cambiare lavoro over40

Over40-Stanco del tuo attuale lavoro?Ecco perché e cosa fare

Over 40:cambiare lavoro è possibile

Ti alzi ogni mattina e l’ultima cosa che desideri è entrare al lavoro? Il tuo lavoro è diventato noioso e poco stimolante? Al lavoro ti senti come un pesce fuor d’acqua? scatti come una molla e non sopporti più niente e nessuno? Alla fine della settimana pensi già che lunedì si ricomincia? Se ti senti così sappi che accade spesso che ad un certo punto della propria carriera. Invece di cogliere i frutti e mettersi l’anima in pace ci si sente frustrati a girare a vuoto come in un specie di vicolo cieco.Il legame fra te e il tuo lavoro è fuori sincrono

la crisi di mezzo

Molti dopo i 40 iniziano a poco a poco a diventare intolleranti e insoddisfatti in campo professionale. Forse è perché inizia un primo reale bilancio e inventario del proprio percorso o magari ritorna la voglia di levare dal cassetto quel sogno da realizzare ma per vari motivi economici,familiari (oppure di entusiasmo che nel tempo ha lasciato posto a un realismo al 100%) rimangono sottotraccia come un rimpianto L’insoddisfazione e la frustrazione non appaiono all’improvviso ma a poco a poco si accumulano noia,risentimenti,rabbia,rassegnazione.. Ecco 3 fra le diverse tipologie.C’è qualcuna che ti risuona? 1 sono in stand by ti trovi in mezzo al guado in una situazione stagnante in attesa di essere rottamato da qualcuno più giovane o per una crisi aziendale.La sensazione è di aver dato tanto e ricevere poco. Inutile farlo presente.Lo hai fatto così tante volte che hai perso il conto. 2 mi sento sottovalutato Hai sempre avuto le carte in regola per una promozione,ti sei dato da fare,la tua performance è sempre stato ottima ma ogni volta la tua speranza di salire la scala è stata frustrata o sei stato scavalcato da qualcuno non certo per meriti. 3 la stella cadente in passato eri all’avanguardia con idee e progetti ma la tecnologia ti ha un po’ paralizzato. Ora appartieni al gruppo old economy e non sei business.2 o 3 Non sei un nativo digitale e non hai potuto o voluto metterti al passo a livello di formazione e ora provi ogni giorno sulla tua pelle cosa significa quel ‘razzismo dell’età’ chiamato ageism E’ un pregiudizio secondo cui dopo una certa età si inizia ( perdona il mio francesismo) a rincoglionirsi o a perdere colpi come un’auto

cosa fare?

1 prenditi tempo per riflettere riflettere è importante per trovare la tua visione strategica..Fai un passo indietro e chiediti 1 cosa hai ottenuto finora? 2 a che punto sei? 3 quale è,secondo te,la causa della insoddisfazione? •ti manca o hai qualche carenza a livello di  qualche competenze •lo stipendio non è quello che meriti per quello che sai e fai •i tuoi valori professionali non sono in sinergia con il tuo lavoro •non hai spazio per proporre o cambiare qualcosa • aggiornamento scarso •le ore di lavoro •l’ambiente in cui lavori •scarse prospettive di miglioramento,promozione,gratificazioni all’interno della azienda •fare ogni giorno il pendolare •il contesto (colleghi insopportabili,capo paranoico…) 2 mettiti al centro E’ il momento di riconsiderare un po’ tutto il quadro: • i tuoi valori professionali • cosa ti interessa veramente ora in campo professionale per • che tipo sei • quali sono le tue capacità ecco qualche domanda per aiutarti •ti interessa di più la stabilità o metterti in gioco e accettare le sfide? •preferisci un lavoro da organizzare da solo o uno strutturato con regole precise? •sei per il lavoro in ufficio o lo smart working da casa?

Cambiare è sempre possibile

Puoi confrontarti con la tua famiglia, gli amici o con colleghi che vivono la stessa situazione e con  i quali hai confidenza. Importante è che non siano prevenuti o ti smontino in pochi minuti. Cambiare è sempre possibile se si mettono in campo energie e si hanno le idee chiare altrimenti il rischio è di avere in futuro una fotocopia del presente

Vuoi un aiuto e una guida per fare il punto e esplorare nuove opportunità,trovare la tua soluzione

contattami   per una sessione gratuita di counseling (telefonica/skypecall,in studio a Milano) Avrai ‘opportunità di mettere a fuoco alcuni punti e sperimentare direttamente se posso esserti utile nel trovare la tua risposta,chiarire e raggiungere il tuo obiettivo PUO’ INTERESSARTI

Cambiare lavoro:scopri i tuoi punti di forza

Condividi questo articolo sui tuoi canali social! Share on facebook
Facebook
0
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
0
Share on email
Email
Nessun commento

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.