come trovi lavoro? #opentowork

Linkedin opentowork :che tipo sei quando cerchi lavoro?

  Linkedin da poco a  sfornato l’ultimo tool per chi cerca lavoro : la cornice “opentowork” . Vale la pena mettere la cornice verde (speranza?) IL MIO PARERE DI CAREER STRATEGIST penso che con la cornice verde potresti dare l’ impressione non corretta di una persona che sta ad aspettare la manna dal cielo invece di darti da fare Non è giusto ma è un pregiudizio che circola nel mondo dei recruiter Se hai un profilo con parole chiave giuste,che mette in luce nei testi e a livello visual il valore che puoi offrire,verrai visualizzato da recruiter nella loro ricerca Potranno contattarti indipendentemente dal fatto che tu mostri o meno #opentowork (se potresti essere la persona giusta). 4 TIPOLOGIE DI PERSONE  OPEN TO WORK Ogni cornice che vedo mi chiedo:qual è il suo modo di essere opentowork? Come career strategist posso dire per esperienza che ci sono almeno 4 tipi di openworker Per spiegare userò una metafora geografica 1 a km zero o quasi preferisci rimanere in zona quindi cercare fra le offerte di lavoro un’azienda che cerchi il tuo profilo. se sei un supply chain manager cercherai la stessa posizione o al massimo in zona logistica convinto che le tue skill siano spendibili solo lì 2 viaggiatore regionale sei convinto che puoi investire il tuo capitale professionale e le tue soft skill esplorando le regioni confinanti come Project Manager: production manager o se ti piace lavorare con i dati ,data analyst, 3 esploratore vuoi rimetterti in gioco e come un Cristoforo Colombo andare alla scoperta di nuove terre in cui posizionarti .Qui si cambia continente e si viaggia con mappa e bussola per non perdersi 4 inventore non trovi quello che cerchi,allora puoi inventare un lavoro su misura per te e diventare il CEO di te stess* Qualsiasi tipo sia devi avere una strategia che funzioni e strumenti diversi da mettere in campo e sapere qual è il primo passo giusto da fare

che tipo sei?

LA STRATEGIA SU MISURA

Bolles stila una hit parade delle strategie più efficaci per trovare lavoro

le 5+1 tecniche  per trovare lavoro

lavorare su se stessi, per capire in maniera chiara cosa si vuole, cosa si ha da offrire e cosa si sta cercando richiede più fatica, soprattutto mentale. 2  costruire un identikit del proprio lavoro ideale. 86% di possibilità di successo il metodo più efficace
“Non dovreste decidere che lavoro volete fare fino a quando non avrete capito chi siete esattamente” Bolles
3 Consultare le Pagine gialle per individuare la aziende che più interessano e poi chiamarle o andarci di persona, in questo modo si potrebbero infatti scoprire quei posti vacanti che non vengono pubblicizzati e che rimangono nel cosiddetto “mercato del lavoro nascosto” 69% di possibilità di successo 4 fifty fifty bussare alla porta di aziende e di uffici: occorre senzaltro una bella faccia tosta, ma se si riesce a fare buona impressione, un posto potrebbe saltare fuori 47% di possibilità di successo 5 così così Chiedere informazioni a familiari, amici, ex colleghi di possibilità di successo chi vi conosce può parlare bene di voi a potenziali datori di lavoro, evitandovi così di presentarvi come perfetti sconosciuti 33% di possibilità di successo 6 da lasciar perdere strategia inviare il proprio curriculum alla cieca, non funziona 7% di possibilità di successo
Condividi questo articolo sui tuoi canali social! Share on facebook
Facebook
0
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
0
Share on email
Email
Nessun commento

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.